Benvenuti tutti i nuovi visitatori e bentornati tutti i frequentatori di questo spazio, che avranno notato come il sito sia stato relativamente inattivo negli ultimi anni. Le cose però sono cambiate e l’autore ha rivisto il suo atteggiamento verso il web e ha preso nota della fondamentale importanza di un sito web per raggiungere un pubblico più ampio.
Questo sito sarà presto rinnovato e modificato, così che gli utenti possano avere più facilmente una rapida panoramica del genere delle mie opere, e vedere immagini con una maggiore definizione. E’ già stato diviso in due parti e i miei lavori a gouache del Kent e della Sicilia sono visibili sullo nuovo sito al link: www.nicholasstedmangouache.com. Praticamente tutti i lavori mostrati qui hanno a che fare con la figura umana in movimento e sono stati dipinti con l’aiuto e la collaborazione di danzatori contemporanei e artisti di circo a Parigi, dove ho vissuto per 25 anni, come anche quella di tuffatori ed altre persone con le quali ho lavorato sulle coste della Francia e della Sicilia.
Le opere sono organizzate in 6 gallerie.
La prima galleria mostra la mia recente serie “Fractals”. Qui lo sfondo si è sgretolato in modi diversi e le figure stanno cadendo da o dentro un universo disintegrato, pieno di frammenti ordinati o caotici, mostrando al di là un spazio nuovo o vuoto.
La seconda galleria è la mia serie “Orbitals” di acrobati, danzatori ed altre figure in movimento lungo traiettorie circolari, ricombinati in forma di geroglifici o altre composizioni astratte.
La terza galleria mette insieme I miei dipinti di tuffatori più tradizionali. Figure maschili esitanti prima del lancio, che guardano l’acqua sotto di loro, o figure femminili che hanno saltato nel vuoto e sono colte sospese a mezz’aria.
Questa è seguita da una serie – la quarta - di polittici nei quali una intera scena e la sottostante narrazione sono stati fatti a pezzi in frammenti separate, frammenti del corpo prima e dopo un evento – un tuffatore che penetra l’acqua o lo strato di pittura, o il vento e la sabbia che accarezzano e seppelliscono il corpo.
La serie “Chorus” mette insieme i miei dipinti su un’ampia varietà di materiali, quali pelliccia acrilica, tela di Jouy, tulle, etc.
La galleria finale mostra una serie di striscioni di Tyvec e studi: gli striscioni stradali rappresentano un modo originale di esporre i lavori artistici.
Mostra in corso: mostra collettiva presso le Gallerie Rafaello, via Notobartolo 9e, Palermo "Identità - Connessione singolare" con inaugurazione sabato 10 giugno.;
A vedere: intervista sul mio lavoro in inglese (Janvier 2022) www.riseart.com/artist/119257/nicholas-stedman/news.
Sito aggiornato il 6 giugno 2023.